Teatro, al ‘Brancati’ di Catania “Le intellettuali” di Molière con Giuseppe Pambieri: dal 12

Teatro, al ‘Brancati’ di Catania “Le intellettuali” di Molière con Giuseppe Pambieri: dal 12

Una brillante commedia in cinque atti che ironizza sull’eccessivo intellettualismo, mettendo in ridicolo le tendenze culturali della borghesia del XVII secolo. Leggi il resto »
Musica, Samuele Bersani rimanda il tour per problemi di salute: “Torno presto”. Rinviata anche la data di Catania

Musica, Samuele Bersani rimanda il tour per problemi di salute: “Torno presto”. Rinviata anche la data di Catania

Stop al tour di Samuele Bersani per problemi di salute. Leggi il resto »
Colapesce Dimartino, 5 date speciali con orchestra e un disco dal vivo prima della ‘pausa’

Colapesce Dimartino, 5 date speciali con orchestra e un disco dal vivo prima della ‘pausa’

Colapesce Dimartino tornano per un ultimo giro di musica insieme per festeggiare con il proprio pubblico, questi primi cinque anni di sodalizio artistico di grande successo, prima di una naturale e fisiologica... Leggi il resto »
Tv, dal 26 dicembre torna ‘Squid Game’ su Netflix: l’Italia ‘partecipa’ con Puccini e Bocelli

Tv, dal 26 dicembre torna ‘Squid Game’ su Netflix: l’Italia ‘partecipa’ con Puccini e Bocelli

Sulle note di `Way Back then´, colonna sonora della serie, una voce chiede di prendere rapidamente posto «altrimenti le guardie dovranno intervenire» e poi scatta il conto alla rovescia. Leggi il resto »
The Bad Guy, Scotellaro-Lo Cascio esplora il lato oscuro del suo mondo nella 2^ stagione della comedy/crime

The Bad Guy, Scotellaro-Lo Cascio esplora il lato oscuro del suo mondo nella 2^ stagione della comedy/crime

Dopo essere stato motivato «dalla voglia di vendetta, stavolta il mio personaggio va avanti spinto dalla ricerca della verità». Leggi il resto »
Teatro, al ‘Musco’ in scena Don Gesualdo e la ballerina con Gino Astorina ed Eduardo Saitta: dal 23

Teatro, al ‘Musco’ in scena Don Gesualdo e la ballerina con Gino Astorina ed Eduardo Saitta: dal 23

Gino Astorina terrà a battesimo il cartellone 2024/2025 del Teatro Angelo Musco con una nuovissima produzione diretta da Antonello Capodici. Leggi il resto »
All’Auditorium Rai di Palermo”Verro e la parabola delle verghe” di Officina Teatro Canzone: il 18

All’Auditorium Rai di Palermo”Verro e la parabola delle verghe” di Officina Teatro Canzone: il 18

Il tour tra i comuni che vissero la rivolta dei contadini si arricchisce di una nuova e prestigiosa tappa: l’Auditorium della Rai di Palermo. Leggi il resto »
Mark In The Dark da ‘Voci sotto il Vulcano’ al MEI di Faenza. Sangrigoli: “Il performer trapanese è leone del palco”

Mark In The Dark da ‘Voci sotto il Vulcano’ al MEI di Faenza. Sangrigoli: “Il performer trapanese è leone del palco”

Mark In The Dark il giovane trapanese rappresenterà il Festival Voci Sotto Il Vulcano al MEI domani sera, sabato 5 ottobre. Leggi il resto »
Musica, il Coro Lirico Siciliano ‘traduce’ l’opera lirica nella lingua dei segni: una rivoluzione culturale e sociale

Musica, il Coro Lirico Siciliano ‘traduce’ l’opera lirica nella lingua dei segni: una rivoluzione culturale e sociale

Una rivoluzione culturale e sociale quella promossa dal Coro Lirico Siciliano, che per la prima volta in Italia lancia il progetto di traduzione simultanea dell'opera lirica nella Lingua dei Segni. Leggi il resto »
‘Occhiu Vivu’, gli alunni del 2° Circolo didattico di Biancavilla ispiratori del film di Francesco Mazzullo: il 27 anteprima al Museo del Cinema (VIDEO)

‘Occhiu Vivu’, gli alunni del 2° Circolo didattico di Biancavilla ispiratori del film di Francesco Mazzullo: il 27 anteprima al Museo del Cinema (VIDEO)

Venerdì 27, alle ore 17.00, alle Ciminiere, nella Sala Paradiso del Museo del Cinema, atteso appuntamento con l’anteprima del nuovo film del regista Francesco Mazzullo “Occhiu Vivu”, interpretato da Maria Rosaria Russo,... Leggi il resto »