Mille bolle blu a Paternò: la politica sui parcheggi è sfuggita di mano

Mille bolle blu a Paternò: la politica sui parcheggi è sfuggita di mano

Le strisce blu a Paternò sono l’ultimo tema su cui si sta consumando lo scontro politico in città. Sono in tanti a criticare questa soluzione, dai singoli cittadini ai partiti politici. Com’è... Leggi il resto »
Architetture silenti del XX secolo: il paesaggio dimenticato di Paternò

Architetture silenti del XX secolo: il paesaggio dimenticato di Paternò

Il patrimonio culturale di Paternò rischia l'oblio. Scopri le opere e gli artisti dimenticati che meritano memoria e valorizzazione. Leggi il resto »
Etica e Territorialità, elezioni all’Ordine degli Architetti PPC area Etnea e Calatina: una nuova rotta per superare le criticità

Etica e Territorialità, elezioni all’Ordine degli Architetti PPC area Etnea e Calatina: una nuova rotta per superare le criticità

Nei prossimi giorni gli architetti, i pianificatori, i paesaggisti e i conservatori, che afferiscono all’ordine professionale che comprende l’area etnea e calatina, si confronteranno per eleggere i quindici componenti del Consiglio dell’Ordineche... Leggi il resto »
Paternò, le croci violate: la rinascenza di una comunità ferita

Paternò, le croci violate: la rinascenza di una comunità ferita

Le croci sono state abbattute. Lanciate come corpi inermi dal dirupo. Dall’alto dell’Acropoli di Hybla, nella notte, al buio. Leggi il resto »
Memorie di Paternó, la necessità di ripartire dalla storia

Memorie di Paternò, la necessità di ripartire dalla storia

Bisogna dire le cose come stanno. Direttamente. Anche sapendo che farà male. Leggi il resto »
Catania, pronto a salpare il nuovo piano del Porto: ma forse il parto è complicato

Catania, pronto a salpare il nuovo piano del Porto: ma forse il parto è complicato

Il grande dilemma è chi ha veramente partorito e cosa. Leggi il resto »
8 marzo, le donne “inclinate” verso la giusta stella: a Paternò riflessione su Artemisia Gentileschi

8 marzo, le donne “inclinate” verso la giusta stella: a Paternò riflessione su Artemisia Gentileschi

Il Kiwanis Club Paternò e la sua presidente, Maria Carmela Benfatto insieme al cerimoniere Vito Palumbo, hannopresentato – nella sede di Paternò dell’Istituto Alberghiero Rocco Chinnici – una riflessione sulla figura di... Leggi il resto »
Catania, città recintata: fragilità dello spazio urbano e architetture mancate

Catania, città recintata: fragilità dello spazio urbano e architetture mancate

La città di Catania è impegnata a rendere il suo centro storico più vivibile. Un piano di avvicinamento ai modelli urbani europei che prediligono gli spazi pedonali e tanto verde. Leggi il resto »
Le piazzette mancate, la sterilità dello spazio urbano e gli uffici tecnici buoni a spendere e inaugurare

Le piazzette mancate, la sterilità dello spazio urbano e gli uffici tecnici buoni a spendere e inaugurare

Le città hanno bisogno di continue cure e spesso di adattamenti funzionali. Leggi il resto »
L’umanità ritrovata, la scuola pubblica e gli studenti diversamente abili

L’umanità ritrovata, la scuola pubblica e gli studenti diversamente abili

La scuola custodisce un mondo parallelo, un giacimento prezioso di umanità, chiamato in tanti modi, ma riconosciuto da tutti con il termine “diversamente abili”. Leggi il resto »