Libri, Salvo Palazzolo svela un femminicidio di 90 anni fa: il regime impose la censura

Libri, Salvo Palazzolo svela un femminicidio di 90 anni fa: il regime impose la censura

Una studentessa di vent'anni fu uccisa all'università di Palermo nel 1935, ma nessuno l'ha mai saputo. Non c'è un articolo che ne parli, non c'è una lapide che ricordi questo femminicidio nel... Leggi il resto »
Lo scrittore catanese Domenico Trischitta torna in libreria con ‘1999’: il 14 la presentazione a San Benedetto del Tronto

Lo scrittore catanese Domenico Trischitta torna in libreria con ‘1999’: il 14 la presentazione a San Benedetto del Tronto

A cavallo di due millenni, due secoli e due anni. Leggi il resto »
Paternò, la torre medievale di Hybla Major e il museo che non c’è: dopo 60 anni riaffiora la lettera ‘terribile’ di un turista

Paternò, la torre medievale di Hybla Major e il museo che non c’è: dopo 60 anni riaffiora la lettera ‘terribile’ di un turista

Il tempo restituisce vecchie storie, conservate per anni dentro scatole impolverate, dimenticate da tutti. È proprio una di queste che presentiamo, trovata per caso nelle profondità degli archivi e riemersa a sorpresa.... Leggi il resto »
Paternò, Mascioni opus 518-1939: l’organo restaurato che rinnova i segni dell’antica fiamma

Paternò, Mascioni opus 518-1939: l’organo restaurato che rinnova i segni dell’antica fiamma

«Agnosco veteris vestigia flammae» sono le parole di Didone rivolte ad Anna, pensando all’eroismo di Enea. Le stesse parole usate da Dante per salutare Virgilio che lo lascia con Beatrice, «conosco i segni... Leggi il resto »
Lamanna e Piccionello riflettono sulla ‘restanza’ ne “La Magna Via” di Savatteri

Lamanna e Piccionello riflettono sulla ‘restanza’ ne “La Magna Via” di Savatteri

“La Magna Via” di Gaetano Savatteri, edito da Sellerio, è un romanzo che si snoda lungo il percorso storico della Magna Via Francigena, da Palermo ad Agrigento. Attraverso il viaggio di Saverio... Leggi il resto »
Libri, tre imperdibili romanzi storici sulla Sicilia: firmati da Di Quattro, Zizza e Lo Iacono

Libri, tre imperdibili romanzi storici sulla Sicilia: firmati da Di Quattro, Zizza e Lo Iacono

L’anno che si è appena concluso è stato particolarmente ricco per quello che riguarda le proposte letterarie siciliane. Leggi il resto »
Arte, Picasso e Guttuso in mostra a Palermo: a Palazzo Abatellis Il Trionfo della morte, Guernica e Crocifissione

Arte, Picasso e Guttuso in mostra a Palermo: a Palazzo Abatellis Il Trionfo della morte, Guernica e Crocifissione

Il Trionfo della morte, Guernica e Crocifissione di Guttuso per la prima volta in dialogo tre straordinarie opere che, da metà Quattrocento a oggi, lanciano un monito contro la violenza. Leggi il resto »
Catania, giornata di studi per i 100 anni del filosofo Manlio Sgalambro: a Palazzo della Cultura ‘Il coraggio della verità’ (VIDEO)

Catania, giornata di studi per i 100 anni del filosofo Manlio Sgalambro: a Palazzo della Cultura ‘Il coraggio della verità’ (VIDEO)

Si terrà domani, sabato 16 novembre, presso il Palazzo della Cultura di Catania, la Giornata di Studi in onore di Manlio Sgalambro, a cento anni dalla sua nascita, intitolata “Il coraggio della... Leggi il resto »
Belpasso, il Premio ‘Nino Martoglio’ a Cavallaro, Mortelliti, Mirone, Videobank e Redi Jazz Orchestra: il 12 al Teatro comunale

Belpasso, il Premio ‘Nino Martoglio’ a Cavallaro, Mortelliti, Mirone, Videobank e Redi Jazz Orchestra: il 12 al Teatro comunale

Il Premio Letterario Internazionale “Nino Martoglio” giunge alla XXXVII edizione e segna un traguardo che ne consacra tradizione, maturità e autorevolezza. Ispirato alla necessità di valorizzare la ricchezza e l’identità del territorio... Leggi il resto »
Catania, mostra su Banksy alla Galleria di Arte Moderna: si potrà ammirare la ‘Season’s Greetings’

Catania, mostra su Banksy alla Galleria di Arte Moderna: si potrà ammirare la ‘Season’s Greetings’

Approda da oggi alla Galleria di Arte Moderna di Catania una mostra del più famoso tra gli street artist, Banksy. Leggi il resto »