Catania, la Festa di S. Agata e il canto delle suore benedettine: firmate dal Maestro Tarallo ‘devoto musicista’

Catania, la Festa di S. Agata e il canto delle suore benedettine: firmate dal Maestro Tarallo ‘devoto musicista’

Il Maestro Filippo Tarallo compose per le monache del convento di S. Benedetto di Catania, il delicato coro che le clarisse intonano a conclusione della processione della vergine e martire Agata, quando... Leggi il resto »
Catania, Sant’Agata e il miracolo dell’olio traboccante dalle lampade: il racconto del Patriarca di Costantinopoli

Catania, Sant’Agata e il miracolo dell’olio traboccante dalle lampade: il racconto del Patriarca di Costantinopoli

Tra l’830 e l’847 in occasione della ricorrenza agatina, Metodio di Siracusa, patriarca di Costantinopoli compose l’Encomio di sant’Agata, in cui espose il martirio della vergine, seguendo la tradizione greca ed aggiunse... Leggi il resto »
Catania, tutte le curiosità sulla Festa di Sant’Agata

Catania, tutte le curiosità sulla Festa di Sant’Agata

Assieme al compatrono Euplo/Euplio ha difeso dunque la cristianità, la verginità e la fede nellaCatania del sec. III d.C: Euplo/Euplio fu martirizzato lo stesso anno di Lucia di Siracusa e cioè nel... Leggi il resto »
Catania, aspettando S. Agata: ecco le magnifiche 15 Candelore dedicate alla Patrona

Catania, aspettando S. Agata: ecco le magnifiche 15 Candelore dedicate alla Patrona

Sono dei cerei votivi collocati all’interno di impalcature lignee dorate in vari stili e sono simili a delle torricelle variamente e riccamente adornate; sono opere di maestranze e artigiani e rappresentano corporazioni... Leggi il resto »
Catania, le Candelore di Sant’Agata: piccole opere d’arte donate alla Patrona

Catania, le Candelore di Sant’Agata: piccole opere d’arte donate alla Patrona

Le Candelore, sono delle opere d'arte lignee di varie dimensioni ed altezze, portate a spalla da alcuni devoti-portatori durante le festività agatine e rappresentano i doni devozionali della cittadinanza alla patrona. Leggi il resto »