Visioni: dopo la metropolitana facciamo i metropolitani

Visioni: dopo la metropolitana facciamo i metropolitani

Abbiamo appena celebrato l’inizio dei lavori del tratto di metropolitana che, da Misterbianco, arriverà nel 2026 a Paternò. Leggi il resto »
Uomini soli, il lavoro maledetto nel distretto agricolo della Valle del Simeto

Uomini soli, il lavoro maledetto nel distretto agricolo della Valle del Simeto

Una delle tante storie del mondo. Di quella parte del mondo che si chiama sud. Una fiumara di lavoratori stagionali che solcano i mari con le braccia, che sputano sangue sulla terra,... Leggi il resto »
Il Cimitero di Paternò sull’acropoli di Hybla Major. Una monumentalità da riconoscere e valorizzare

Il Cimitero di Paternò sull’acropoli di Hybla Major. Una monumentalità da riconoscere e valorizzare

Era il 1888 quando viene seppellita ufficialmente la prima salma nel cimitero di Paternò, sull’acropoli di Hybla Major. Leggi il resto »
Il Museo come incubatore di umanità e socialità: le anomalie della città di Paternò

Il Museo come incubatore di umanità e socialità: le anomalie della città di Paternò

Il 24 agosto 2022 nell’ambito dell’Assemblea Generale Straordinaria di ICOM a Praga, è stata approvata la nuova definizione di museo, frutto di un lungo processo partecipativo che ha coinvolto 126 Comitati nel... Leggi il resto »
Narciso, torna in auge il protagonista del fraintendimento: dentro ogni immagine c’è il riflesso della realtà

Narciso, torna in auge il protagonista del fraintendimento: dentro ogni immagine c’è il riflesso della realtà

“Il nocciolo della storia non è che Narciso si innamora di se stesso ma che, non riuscendo a riconoscere il proprio riflesso, manca di ogni concezione della differenza tra sè e l’ambiente Leggi il resto »
Al Cortile Maqueda di Palermo l’installazione Look Down dello scultore Jago: l’arte guarda ai più fragili

Al Cortile Maqueda di Palermo l’installazione Look Down dello scultore Jago: l’arte guarda ai più fragili

Il Cortile Maqueda di Palazzo Reale a Palermo, sede del Parlamento Siciliano è il teatro di un’istallazione dell’artista Jago, voluta dalla Fondazione Federico II, guidata dal Presidente dell’Assemblea Siciliana, on. Gaetano Galvagno... Leggi il resto »
Antiche vie da salvare: azioni imperdonabili sulle strade storiche di Hybla Major a Paternò

Antiche vie da salvare: azioni imperdonabili sulle strade storiche di Hybla Major a Paternò

Le città nascondono segreti, antiche storie che ne hanno modellato la forma. Leggi il resto »
Agata, la città e la festa per la Santa: e Catania più volte muore e sempre rinasce

Agata, la città e la festa per la Santa: e Catania più volte muore e sempre rinasce

Con la messa dell’aurora, nella cattedrale di Catania, inizia quella parte della festa di Sant’Agata che rappresenta una delle più sentite liturgie urbane nel mondo. Leggi il resto »
Hybla-Paternò: verso la nuova rinascenza e il ritrovato senso di comunità

Hybla-Paternò: verso la nuova rinascenza e il ritrovato senso di comunità

“Eppur si muove”. Le sollecitazioni culturali nella città di Hybla-Paternò – provenienti da tutte le parti - cominciano a dare i primi frutti. Nel fine settimana, tra Paternò e Catania si sono... Leggi il resto »
Carlotta X, l’impegno per l’architettura e per la ricerca: rimettere al centro il progetto

Carlotta X, l’impegno per l’architettura e per la ricerca: rimettere al centro il progetto

Si è svolto a Catania a palazzo della cultura il convegno organizzato dall’associazione culturale Carlotta X, dal titolo “La professione espressa attraverso il confronto tra la storia dell’architettura e l’innovazione” con la... Leggi il resto »