L’arte e la guerra: ‘Guernica’ e il ‘Giuramento degli Orazi’ prefigurano l’invasione dei russi in Ucraina

L’arte e la guerra: ‘Guernica’ e il ‘Giuramento degli Orazi’ prefigurano l’invasione dei russi in Ucraina

La guerra è più vicina, più di quanto possiamo credere. Sfiora terribilmente le nostre vite, invade la nostra quotidianità, scuote e mette a rischio le poche certezze che abbiamo collezionato negli ultimi... Leggi il resto »
La Z di Zorro va in guerra contro l’Ucraina e non difende più la povera gente

La Z di Zorro va in guerra contro l’Ucraina e non difende più la povera gente

La storia dei segni è capricciosa e spesso storpia i simboli che si sono stratificati nel tempo. I segni sono una forma di ritualità ridondante, portatori di significati ancestrali e cosmologici. Usati... Leggi il resto »

Paternò, quello che i candidati sindaco non dicono: le mille anime dei competitor

Quello che i candidati sindaci non dicono, per parafrasare una vecchia canzone di Fiorella Mannoia. Siamo dentro una fase delicatissima della campagna elettorale e nessuno vuole sbilanciarsi sui temi che interessano la... Leggi il resto »
Paternò: la partita incerta tra Pannitteri, Virgolini e Naso. Ma senza riconciliazione sarà una brutta campagna elettorale

Paternò: la partita incerta tra Pannitteri, Virgolini e Naso. Ma senza riconciliazione sarà una brutta campagna elettorale

Ormai manca poco. I candidati sciolgono le ultime riserve. Solo gli ultimi tre mesi e tra la fine di maggio e i primi di giugno si capirà chi sarà il nuovo sindaco... Leggi il resto »
Transizione, governare lo spazio in cui tutto è metamorfosi

Transizione, governare lo spazio in cui tutto è metamorfosi

«Passaggio da una situazione a un’altra sia in senso statico, come condizione intermedia definita, che in senso dinamico in quanto implichi l’idea di un’evoluzione in atto». In pratica è la nostra condizione... Leggi il resto »
Letteratura e turismo, ‘Paternò arcana’: un libro racconta i luoghi e i misteri della città

Letteratura e turismo, ‘Paternò arcana’: un libro racconta i luoghi e i misteri della città

Paternò arcana – di Giorgio Ciancitto e Mario Cunsolo – è il titolo di una raccolta antologica edita da Algra Editore che trova ispirazione in alcune leggende di questa antica città, piena... Leggi il resto »
Paternò, Convento di San Francesco e Piazza della Regione: ricomporre un rudere, restaurare una fontana. La storia mai raccontata

Paternò, Convento di San Francesco e Piazza della Regione: ricomporre un rudere, restaurare una fontana. La storia mai raccontata

Da anni sento l’esigenza di raccontare il restauro del convento di San Francesco, sull’acropoli di Hybla, e per mille motivi non c’è stata mai l’occasione. Prudenza, pigrizia, discrezione, forse anche altro. Una... Leggi il resto »

La Partecipazione vaporizzata: regole per governare davvero la città. Un politico deve essere un poeta

Trasformare lentamente o velocemente la città significa assumersi delle responsabilità. Significa prima di tutto riconoscere la necessità della trasformazione rispetto alla semplice azione di manutenzione. Certificare, tra l’altro, che la città in... Leggi il resto »
Paternò, la fontana di Piazza della Regione: anziché deturparla si faccia una scelta condivisa

Paternò, la fontana di Piazza della Regione: anziché deturparla si faccia una scelta condivisa

La notizia è fresca come l’acqua mineralizzata. L’amministrazione comunale di Paternò ha deciso finalmente di intervenire sulla fontana di Piazza della Regione, con un progetto curato degli stessi uffici comunali. Gli stessi... Leggi il resto »
Giovani, l’antieroe conquista la scena: e il ‘tossichello’ diventa figura iconica

Giovani, l’antieroe conquista la scena: e il ‘tossichello’ diventa figura iconica

Bisogna esplorare quel mondo misterioso che è l’adolescenza di oggi. In effetti tale pratica è ricorrente e ciclica ma ogni volta sembra la prima volta. Come per magia, dimentichiamo facilmente quella che... Leggi il resto »