Una proposta concreta dell’amministrazione Bonanno per ampliare l’offerta didattica a favore della formazione degli studenti del territorio. E’ stata accolta in pieno dalla Città Metropolitana di Catania con l’ok dell’organo competente, l’iniziativa della Giunta comunale di fornire una rete scolastica ancora più completa. Manca, ormai, solo l’ultimo via libera: quello della Regione.
Nel concreto, vi saranno tre nuovi indirizzi di studi per le scuole di Istruzione Secondaria Superiore che si aggiungono, ovviamente, a quelli già esistenti e che scatteranno dall’anno scolastico 2019/2020 (con le pre- iscrizioni che partiranno già il prossimo gennaio).
Ecco quali saranno:
- Sezione staccata del Liceo Artistico – indirizzo Architettura e Ambiente, da collocare nei locali dell’edificio dell’Istituto Comprensivo “A. Bruno” di Biancavilla;
- Liceo Musicale e Coreutico – sezione Musicale e sezione Coreutica, da collocare nei locali dell’edificio della Scuola Secondaria di I° grado “L. Sturzo” di Biancavilla;
- Istituto Tecnico – Settore Tecnologico – Indirizzo C4 Informatica e Telecomunicazioni – Articolazione Informatica e Articolazione Telecomunicazioni, da collocare nei locali dell’edificio dell’Istituto Comprensivo “Bruno” di Biancavilla.
“Si tratta di una opportunità importante che forniamo ai nostri ragazzi – spiega il primo cittadino Antonio Bonanno -. Non solo ampliamo il ventaglio della scelta formativa ma, al contempo, evitiamo che si debba andare a studiare a chilometri di distanza. La Scuola resta una delle nostre imprenscindibili priorità: la crescita dei nostri ragazzi costituisce la risorsa della nostra città”.
“E’ una iniziativa che abbiamo fortemente voluto e che oggi abbiamo il piacere di annunciare – interviene l’assessore alla Pubblica Istruzione,Daniela Russo -. Per gli studenti di Biancavilla, e non solo, si tratta di una opportunità che mira a soddisfare le richieste che erano rimaste disattese”.
Potrebbero interessarti anche questi articoli

A nome di tutta la città di Biancavilla, il sindaco Antonio Bonanno ha augurato - ieri mattina -buon lavoro e nuovi successi al Comandante dei Carabinieri della Compagna di Paternò, Capitano Gianmauro Cipolletta, che va a ricoprire l’incarico di Comandante dei Carabinieri della Compagnia di Brescia.

“Un anno finito in bellezza con il progetto per la rigenerazione della tratta urbana dell’ex ferrovia Circumetnea, 3 milioni e mezzo per i lavori che comprendono anche una pista ciclabile e la realizzazione di un parcheggio. Non solo: c’è anche l’inaugurazione di un nuovo asilo nido, a coronamento di un…

Sono gli anni immediatamente successivi alla caduta del fascismo, alla liberazione e alla fine della guerra.