Gli tolgono la barba, il pizzetto e d’incanto, da Aldo che è, si trasforma in “Enzo a mare”, l’oste del Commissario Montalbano.
Aldo Messineo, 60 anni catanese, da quasi dieci anni fa i conti con una popolarità smisurata che gli è venuta dalla fiction consacrata come fenomeno di ascolti.
“A volte – confessa – non mi rendo conto far parte di una squadra di lavoro, di un cast, che ha dato modo a tutto il mondo di conoscere un’altra Sicilia, fatta non solo di mafia”.
Aldo-Enzuccio è il protagonista di “Tipi Siciliani” la rubrica del Corriere Etneo.
VIDEO:
Potrebbero interessarti anche questi articoli

Una notizia falsa ti allunga la vita, come la telefonata del famoso spot televisivo. Soprattutto se la ‘fake news’ riguarda la tua morte. E’ successo all’attore catanese Aldo Messineo, l’oste della popolare fiction sul Commissario Montalbano. Chi digita su Google il suo nome accompagnato dalla dicitura ‘attore’ trova tra i…

Cantiamogliela a questi bulli, sbruffoncelli senza cuore da raddrizzare sin dai banchi di scuola. Così ha pensato Orazio De Luca, 32 anni, attore e compositore catanese, che ha scritto una canzone contro tutti i piccoli prepotenti in attesa di redenzione e l’ha fatta cantare al figlio di 9 anni, J.…

Aldo Puglisi, attore celebre per le collaborazioni con Pietro Germi, Vittorio De Sica, Mario Monicelli e Lina Wertmüller, è morto sabato 20 luglio a Catania in seguito a delle complicazioni polmonari dovute al contagio da Covid, all'età di 89 anni.