Paternò, addio all’avv. Sparpaglia testimone e narratore della storia d’Italia: aveva 104 anni

Paternò, addio all’avv. Sparpaglia testimone e narratore della storia d’Italia: aveva 104 anni

E’ morto nella mattinata di oggi all’ospedale di Paternò dove era ricoverato l’avvocato Giovanni Sparpaglia, 104 anni.

A darne l’annuncio Francesco Finocchiaro componente del direttivo nazionale dell’Archeoclub d’Italia di cui l’avvocato Sparpaglia era anche socio della sezione Ibla Major di Paternò:

“Con immensa tristezza annunciamo che il Nostro Giovanni Sparpaglia, uomo straordinario è salito alla casa del Padre. Facciamo le condoglianze ai Familiari. In particolare Manrica Sparpaglia e Pasquale Pappalardo. Un abbraccio da parte del Direttivo dell’Archeoclub d’Italia Iblamajor Paternò, dal suo Presidente Angelo Perri e vice presidente Paolo Di Caro e dal componente della Direzione Nazionale Francesco Finocchiaro. Un saluto al socio onorario Giovanni Sparpaglia”.

Giovannino Sparpaglia è stato il testimonial della memoria e il narratore di una storia d’Italia che lo ha visto come protagonista. Prigioniero in Germania nella seconda guerra mondiale, come ufficiale dell’Esercito Italiano, intellettuale, cultore di musica e letteratura. Ha personalmente conosciuto noti scrittori e personaggi del ‘900. In questi ultimi anni è stato impegnato nel raccontare alle nuove generazioni, nelle scuole e in tante conferenza la brutalità della guerra e gli aneddoti della sua vita di prigioniero e di testimone oculare delle grandi trasformazioni di questo Paese. Nel giugno del 2023 gli fu consegnato un riconoscimento per l’attività svolta in tutti questi anni sul territorio da parte della Società di Storia Patria per la Sicilia Orientale, fondata nell’Aula Magna dell’Università di Catania nel marzo 1903, da un gruppo di docenti, intellettuali e cultori di storia, al fine di promuovere e divulgare la conoscenza storica di Catania e dei territori della Sicilia orientale. Sparpaglia era un socio della società di Storia Patria.

Riguardo l'autore Redazione

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.