Riposto, arbitro aggredito durante partita Under 17: il video fa il giro del web

Riposto, arbitro aggredito durante partita Under 17: il video fa il giro del web

Un grave episodio di violenza sportiva si è verificato ieri sera durante un incontro del campionato Under 17 tra le squadre Russo Sebastiano Calcio Riposto e Pedara, disputatosi allo stadio Luigi Averna di Riposto.

Un arbitro è stato picchiato brutalmente al termine della gara, in uno stadio che avrebbe dovuto restare chiuso al pubblico per l’inagibilità delle tribune, ma che invece presentava spettatori sugli spalti.

L’aggressione all’arbitro è stata documentata da un video diventato virale in poche ore: nelle immagini si vede il direttore di gara accerchiato da giocatori e altre persone, mentre tenta invano di fuggire. Viene colpito con calci e pugni, prima che un uomo riesca a sottrarlo alla folla in tumulto. Nel frattempo, al centro del campo si scatena una rissa tra calciatori, mentre qualcuno allerta i carabinieri.

La scena ha suscitato sdegno e preoccupazione nel mondo dello sport dilettantistico siciliano. Ferma la condanna da parte del presidente della Lega Nazionale Dilettanti Sicilia, Sandro Morgana, che ha dichiarato:

“Esprimo la mia più ferma e totale condanna per l’aggressione subita dall’arbitro durante l’incontro playoff Under 17 tra Russo Sebastiano Calcio Riposto e Pedara. Un episodio gravissimo che ha scosso l’intera comunità sportiva e che ci riporta indietro nella lotta contro la violenza negli stadi.”

Morgana ha sottolineato come il gesto, avvenuto a pochi giorni dal Torneo delle Regioni, rappresenti una “vergogna per il nostro sport”, ribadendo la necessità di provvedimenti severi e immediati:

“La violenza gratuita che ha travolto l’arbitro, costretto a difendersi sotto una pioggia di calci e pugni, è intollerabile. Fortunatamente è ora a casa, dopo aver ricevuto le prime cure, ma rimane la gravissima ferita morale e l’indignazione per quanto accaduto.”

Il presidente ha infine lanciato un appello a tutto il mondo dello sport:

“Questo è il momento di unire le forze, di dare un segnale forte e chiaro a tutti: lo sport deve rimanere un luogo di rispetto, educazione e sano agonismo. La violenza non ha posto in nessun stadio d’Italia.”

Le indagini dei carabinieri sono in corso per identificare i responsabili dell’aggressione. La giustizia sportiva è attesa a fare il suo corso con provvedimenti esemplari per prevenire nuovi episodi di violenza nei campi di calcio giovanile.

Riguardo l'autore Redazione

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.