Etna, attività stromboliana al Cratere di Sud Est: nessun impatto su Fontanarossa

Etna, attività stromboliana al Cratere di Sud Est: nessun impatto su Fontanarossa

L’Etna farsi sentire dopo qualche giorno di riposo.

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha avuto modo di osservare che dalle 22 di ieri sera, attraverso l’analisi delle immagini delle telecamere di sorveglianza, è in atto un’attività stromboliana al Cratere di Sud Est. Il modello previsionale indica che un’eventuale nube eruttiva si disperderebbe in direzione ESE. Dal punto di vista sismico, dalle ore 15.30 di ieri circa l’ampiezza media del tremore vulcanico ha mostrato un incremento, raggiungendo intorno alle 22 l’intervallo dei valori alti.

La localizzazione del centroide delle sorgenti del tremore ricade nell’area del Cratere di Sud-Est ad una quota di circa 2800 metri. Anche l’attività infrasonica ha mostrato un incremento e dalle 21.30 circa gli eventi sono stati localizzati nell’area del Cratere di Sud-Est con ampiezze che sono su valori alti. Le reti di monitoraggio delle deformazioni del suolo non mostrano allo stato attuale variazioni significative. L’attività stromboliana non ha, al momento, alcun impatto sulla operatività dell’aeroporto Fontanarossa.

Riguardo l'autore Redazione

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.