
“Dopo questo incontro sono ancora più convinto che siamo sulla strada giusta. L’incontro è stato costruttivo, fattivo, positivo e preparatorio per il tavolo nazionale già convocato per il 3 aprile. Col ministro Giorgetti, le Regioni e i sindacati valuteremo appieno il piano industriale, finanziario e occupazionale che l’azienda ci presenterà”.
Così il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, a Catania al termine dell’incontro su STMicroelectronics, organizzato in vista del tavolo nazionale del prossimo 3 aprile al Mimit. “Alla luce di quanto l’azienda ha confermato oggi – aggiunge – sono certo che nel piano industriale ci sarà il mantenimento degli impegni finanziari, quindi degli investimenti tecnologici molto importanti sullo sviluppo industriale del sito di Catania e sui livelli occupazionali. L’azienda oggi ha detto che quello di Catania è il più importante e significativo investimento che la multinazionale fa nel mondo. A Roma inizierà un percorso di trasparenza e chiarezza sulla base del piano industriale che dovrà portarci alla stipula di un protocollo tra le parti per garantire un futuro di sviluppo alla microelettronica in Italia”.
“Stiamo seguendo con attenzione la delicata situazione, dovuta all’andamento dei mercati internazionali, che riguarda la STMicroelectronics. La Regione è parte esterna in questa vicenda ma pronta a fare la propria parte, per quanto di sua competenza, per assicurare il mantenimento dei livelli occupazionali e facilitare gli importanti investimenti programmati nel polo produttivo nella zona industriale di Catania. C’è piena sintonia con il ministro Urso per trovare soluzioni condivise per affrontare le attuali criticità”. Lo ha detto il presidente della Regione siciliana Renato Schifani in occasione dell’incontro sulla situazione della STMicroelectronics, ieri pomeriggio al Comune di Catania.