Catania ‘salotto senza poltrone’, niente parcheggi per disabili nel centro storico: la lettera di una madre

Catania ‘salotto senza poltrone’, niente parcheggi per disabili nel centro storico: la lettera di una madre

Riceviamo una lettera di garbata protesta da una lettrice, madre di una persona con disabilità, che nella ‘bella Catania’ ha cercato invano un parcheggio per disabili nell’area del Castello Usino.
Volentieri pubblichiamo.

“Si natura negat, facit indignatio versum”: come Giovenale la mia ispirazione è mossa dall’indignazione. Paradossale che a distanza di 20 secoli a muovere la mano sia la protesta verso una realtà che provoca rabbia. Come a dire che nulla è cambiato.
Protagonista della indignazione è la “bella Catania”, il cui centro storico è come un salotto senza poltrone. Bello per chi può agevolmente muoversi, ma senza posti a sedere per chi ha bisogno di strutture adeguate.
Per chi voglia andare al castello Ursino, ad esempio, non c’è modo di trovare un parcheggio riservato ai disabili e ciò crea un vero disagio sia per il disabile che per l’accompagnatore il quale deve in maniera rocambolesca lasciare la persona nel posto più vicino e andare alla ricerca di un parcheggio. Per non parlare dei marciapiedi, troppo stretti per un passaggio agevole.
La domanda sorge spontanea: chi ha previsto il salotto ha poi pensato anche a tutti i fruitori? Personalmente credo proprio di no e inviterei chi di competenza a fare un giro con una macchina riservata ai disabili o che trasporta persone anziane per constatare di persona. E’ semplice progettare su carta ma la realtà è un’altra storia. Probabilmente indossare anche se solo per qualche ora le scarpe e i panni di chi vive una disabilità motoria, servirebbe a capire meglio le esigenze di tutta la comunità, nessuno escluso.
Michela Bonadies

Riguardo l'autore Redazione

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.