
Da dieci anni, Pietro Puleo, Creative Director originario di Adrano, porta avanti un percorso di ricerca e sperimentazione nell’ambito delle Arti Performative, del Design Creativo e della Comunicazione.
Con la sua compagnia Adranos e il laboratorio creativo Labap, ha sviluppato un progetto che unisce formazione e produzione artistica, favorendo il dialogo tra diverse discipline e culture. “L’Arte è dinamicità, senza punti fissi ma alla scoperta di un mondo in totale evoluzione”, afferma Puleo, il cui lavoro continua a espandersi a livello internazionale.
NOEMI BRIGIDA: UN TALENTO IN CRESCITA
Tra i giovani artisti che si stanno distinguendo nel percorso formativo di Labap, spicca Noemi Brigida, 15 anni, che grazie al suo impegno e talento ha ottenuto numerosi riconoscimenti e borse di studio, specialmente nell’ultima edizione di Danza in Fiera. “Labap mi ha insegnato la determinazione”, racconta Noemi, che sta costruendo solide basi per il suo futuro da performer professionista.
NUOVI PERCORSI DI FORMAZIONE E PRODUZIONI: LA DANZA E IL MUSICAL THEATRE AL CENTRO
Da settembre, Labap amplierà la propria offerta con un nuovo percorso di formazione sulla danza, accanto al consolidato programma di Musical Theatre. Il progetto sarà realizzato in collaborazione con importanti centri di formazione italiani e internazionali, offrendo agli allievi l’opportunità di confrontarsi con professionisti del settore e accedere a percorsi altamente qualificanti.
RESURREXIT: DAL CINEMA AL TEATRO LIVE
Dopo il successo della trasposizione filmica dell’opera popolare I Diavulazzi di Pasqua, ispirata alla Diavolata di Adrano, Resurrexit si prepara a tornare in una nuova veste teatrale, che unirà cinema, teatro e danza contemporanea. Il progetto, nato con il contributo di professionisti adraniti come Salvo Diolosá e Gaetano La Mela, si propone di dare nuova vita a una delle tradizioni più radicate della cultura europea, trasformandola in uno spettacolo immersivo e innovativo.
AUDIZIONI PER LE COMPAGNIE PROFESSIONALI: LEGNANO E CATANIA
Nel mese di aprile verranno aperte le audizioni per l’ingresso nelle compagnie professionali di Adranos, che da quest’anno avranno sede non solo a Legnano ma anche a Catania. L’obiettivo è creare nuove opportunità per giovani artisti e performer, offrendo loro la possibilità di lavorare in un contesto altamente professionale.
TRA FINLANDIA, LONDRA E NEW YORK
Nel frattempo, domani Pietro Puleo partirà per Huittinen, Finlandia, per partecipare a un prestigioso programma di formazione in collaborazione con MAB – Ente di Formazione “Maria Antonietta Berlusconi”, diretto dalla General Manager Gisella Zilembo. Qui lavorerà anche con la ballerina
Melania Liotta, anch’essa originaria di Adrano.
Durante l’estate, il percorso artistico di Puleo continuerà con due importanti tappe internazionali: Londra e New York, dove sarà impegnato in un prestigioso programma di formazione e produzione artistica con istituzioni e professionisti del settore, consolidando il suo impegno nella diffusione delle arti performative a livello globale.