
L’amministrazione comunale di Adrano fa chiarezza sugli interrogativi che riguardano il servizio di assistenza per gli alunni con disabilità.
“È con grande rispetto e apertura al dialogo – sui legge in una nota – che abbiamo costantemente trattato la materia, sottolineando il nostro impegno costante e silenzioso su questo tema fondamentale. Negli ultimi tempi, abbiamo ascoltato con sorpresa alcune interviste e dichiarazione sui social e interventi in Consiglio comunale che hanno messo in discussione l’operato dell’amministrazione in questo ambito. Abbiamo subìto un ricorso giurisprudenziale. È importante sottolineare che non è mai stata avviata alcuna polemica da parte nostra, né abbiamo mai rilasciato per primi dichiarazioni in merito. La nostra azione è stata caratterizzata da un lavoro discreto e attento, concentrato sull’obiettivo di garantire il miglior supporto possibile agli studenti con disabilità.
“Ci preme anche evidenziare -continua la nota – che in Consiglio comunale è stato persino presentato un ordine del giorno, da un consigliere comunale, su questo tema. E abbiamo assistito allibiti a numerosi interventi sempre in Consiglio comunale e addirittura a una nota pubblica di un partito. Constatiamo con amarezza che non sono stati mai richiesti contatti diretti da parte delle famiglie, che avrebbero potuto fornire un prezioso contributo al problema, nel caso in cui fosse esistito. Il comune di Adrano ha iniziato prima di altri il servizio di assistenza e sarà svolto per tutto l’anno scolastico. Ribadiamo che l’Amministrazione comunale è pronta ad ascoltare le esigenze e le proposte delle famiglie, e ci auguriamo che si possa instaurare un dialogo costruttivo e diretto in futuro. Siamo consapevoli dell’importanza di un servizio di assistenza adeguato e delle difficoltà che le famiglie possono affrontare. Per questo motivo, stiamo lavorando costantemente per migliorare e ampliare i servizi offerti, in modo da garantire a tutti gli studenti un ambiente scolastico inclusivo e accogliente.
“Siamo sempre disponibili – conclude la nota – a poter discutere in modo approfondito delle problematiche e delle prospettive future. La voce delle famiglie è fondamentale per costruire un sistema di supporto che risponda davvero ai bisogni di tutti gli studenti. Certe problematiche vanno affrontate insieme, con impegno, discrezione e determinazione”.