
Una domenica, quella appena trascorsa, costellata da numerosi incidenti sull’Etna nella parte Sud, zona Monti Silvestri. A intervenire i tecnici del soccorso Alpino e Speleologico siciliano.
Nonostante le condizioni meteorologiche poco favorevoli alla fruizione, con nebbia nella mattinata e successivamente con una abbondante nevicata l’Etna è stata presa d’assalto dagli amanti della montagna.
La situazione più grave per una turista che, scivolando con uno slittino all’interno del cratere Silvestri inferiore, ha perso il controllo ed è caduta rovinosamente. Subito dopo l’incidente sono immediatamente intervenuti i tecnici, i quali hanno prestato aiuto all’escursionista una donna residente a Malta di 47 anni; a seguito della caduta, quest’ultima ha riportato un importante trauma cranico e trauma alla colonna vertebrale, oltre che traumi e contusioni in tutto il corpo. La donna è stata immobilizzata nel materassino a depressione, protetta dall’ipotermia e recuperata a monte mediante una barella specifica per il trasporto su terreno innevato e ghiacciato, fin sull’orlo del cratere, dove ad attenderla era presente l’ambulanza del 118 che ha trasferito d’urgenza la donna al Cannizzaro non essendo stato possibile il trasferimento mediante l’eliambulanza del 118, a causa delle avverse condizioni meteorologiche.
Nella stessa giornata altri due interventi di soccorso nell’area dei crateri Silvestri superiori: un intervento ha riguardato una donna di 49 anni, residente a Milazzo, colta da malore; un altro per una donna residente ad Augusta che dopo essere caduta scivolando con uno slittino, ha riportato la sospetta frattura della mano.