Paternò, a un anno dalla morte si ricorda Mohamed vittima del caporalato

Paternó, a un anno dalla morte si ricorda Mohamed vittima del caporalato

Oggi pomeriggio alle ore 17 davanti alla sede dell’Anpas si svolgerà una commemorazione in ricordo di Mohamed Mouna, il 27enne cittadino marocchino ucciso il 4 febbraio dello scorso anno in via Verga.

Un lavoratore “marocchino vittima dei caporali, che chiedeva solo di essere pagato per il lavoro prestato”.

Nei mesi seguenti la comunità paternese decise di dedicargli una targa “a testimonianza che non si può rimanere indifferenti davanti all’ingiustizia e allo sfruttamento disumano del lavoro – scrivono sui social i componenti dell’Anpi sezione “Carmelo Mio “ Paternò – una commemorazione per non dimenticare che ogni essere umano ha diritto a condurre una vita dignitosa e libera dallo sfruttamento” si chiude così il post dell’Anpi -. L’anno scorso a maggio del 2024 a pochi mesi dall’omicidio su organizzata una fiaccolata da “Rete per l’accoglienza e il contrasto alle povertà” che raccoglieva diversi soggetti del terzo settore (Comunità ecclesiale di Paternò, Anpas, Anpi, 5 gruppi Scouts Agesci di Paternò, l’Associazione Italiana guide e scouts d’Europa cattolici, il Comitato Mamme in Comune, il Presidio Partecipativo del Patto di Fiume Simeto, l’Associazione Città Viva, la Comunità Islamica di Paternò, la Croce Rossa Italiana, l’Associazione Andiamo Avanti, il Centro promozione per la famiglia Don Luigi Luggisi). Resta da vedere se, oggi pomeriggio, i componenti di queste associazioni saranno presenti.

Riguardo l'autore Redazione

1 Comments

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.