Catania, auto rubate ed estorsioni per averle indietro: 8 arresti nell’operazione ‘Dusmet’

Catania, auto rubate ed estorsioni per averle indietro: 8 arresti nell’operazione ‘Dusmet’

A Catania la polizia di stato ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di otto persone accusate di furto aggravato di autovetture e di estorsione attuata col metodo del cosiddetto ‘cavallo di ritorno’.

Il provvedimento del gip, che dispone cinque arresti in carcere e tre ai domiciliari, è stato eseguito dalla squadra mobile della Questura nell’ambito dell’operazione denominata ‘Dusmet’.

L’inchiesta ha fatto luce su quello la Procura, in una nota, definisce un “diffuso e radicato fenomeno dei furti di autovetture correlato, pressoché in modo sistematico, alla richiesta di danaro, fatta pervenire ai proprietari del veicolo, al fine di ottenere la restituzione del mezzo”.

Le indagini della squadra mobile hanno permesso di ricostruire “numerosi episodi di furto di autovetture e un tentativo di estorsione con la richiesta del pagamento di un ‘riscatto’ per la sua restituzione al proprietario”. Individuati “coloro che sarebbero stati coinvolti nell’azione predatoria e coloro che sarebbero intervenuti nella successiva fase estorsiva, sfruttando il momento di smarrimento in cui si trovano le parti offese nei momenti immediatamente successivi alla constatazione del furto”.

La Procura sottolinea come grazie alle indagini “si è avuto modo di constatare, inoltre, come gli autori dei reati, abbiano operato, con una tecnica finalizzata a rendere complessa la loro identificazione, ovvero secondo uno schema basato sulla suddivisione dei compiti e sull’alternarsi degli autori nell’arco della medesima giornata, con nuclei di due o tre soggetti di volta in volta, in tutto o in parte diversi da quelli precedenti”.

Riguardo l'autore Redazione

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.