
Sulla strada provinciale 57 la Paternò-Ragalna, esattamente nel tratto compresso tra Paternò e la SP 4/II sono state piazzate delle telecamere per immortalare, probabilmente, i cittadini ‘zozzoni’ e cioé coloro che, senza apparente motivo, lasciano sacchetti di rifiuti ai margini della strada, creando dal nulla delle vere e proprie maxi discariche non autorizzate.
La provinciale 57, infatti, si caratterizza per un tratto di oltre un chilometro e mezzo per la presenza di ogni genere di rifiuto posto ai margini della strada con la conseguenza che spesso l’immondizia occupa il centro della carreggiata, creando seri pericoli per la circolazione veicolare. Spazzatura che spesso ricade all’interno di fondi agricoli oppure presente proprio nei pressi del cancello di ingresso della campagna che renderebbe impossibile ai proprietari di entrare all’interno dei propri fondi. Le due telecamere montate su una palificazione sono state piazzate all’interno di terreni ricadenti nel territorio di Paternò ma che guardano a 360 gradi ossia verso quella zona di provinciale che ricade nel comune di Belpasso.
Non è chiaro quale ente (comuni di Paternò, o Belpasso o Città Metropolitana di Catania) abbia piazzato l’occhio del “Grande Fratello”, cosi come se queste due videocamere sono attive o lo saranno tra breve. Ci si augura solo che la loro presenza sia un deterrente e che effettivamente possano individuare gli sporcaccioni di turno e sanzionarli come si deve. Ricordiamo che più di una volta la SP 57 è stata bonificata dalla Città Metropolitana di Catania in sinergia con i comuni di Paternò e Belpasso.