
Una titolare di un B&B nel centro storico di Catania è stata denunciata dai carabinieri per la Tutela dei Beni Culturali per aver affisso tre insegne pubblicitarie sulla facciata di un edificio di Piazza Stesicoro che si affaccia sull’anfiteatro romano e si trova all’interno della zona tutelata da vincolo paesaggistico del parco archeologico di Catania.
Si tratta di tre insegne affisse rispettivamente nel fregio sovrastante il portone di ingresso dell’edificio, sulla parete sinistra e a bandiera che i militari hanno rimosso andando in alto con un camion a cestello. La 38enne è stata denunciata per aver impedito la fruizione di un bene culturale di interesse comune.
In particolare, gli specialisti del TPC hanno accertato che quella struttura, che si affaccia sull’anfiteatro romano, è tutelata da un vincolo paesaggistico e ricade nella “Zona omogenea” del parco archeologico di Catania, pertanto, è un bene di interesse storico soggetto a particolari tutele.
Tuttavia, la titolare della società che gestisce un B&B e un bar con sede in quella palazzina, una 38enne catanese, aveva apposto 3 insegne pubblicitarie sulla facciata dell’edificio, impedendo così la visibilità di quel bene culturale.
Le tre insegne quindi, una applicata nel fregio sovrastante il portone di ingresso dell’edificio, una sulla parete sinistra e l’altra “a bandiera”, sono state rimosse dai Carabinieri mediante l’ausilio di un camion con cestello, che ha consentito ai militari di raggiungere le targhe e smontarle.