Yacht affondato nel Palermitano, recuperata l’ultima dispersa: la famiglia Lynch ringrazia i soccorritori

Yacht affondato nel Palermitano, recuperata l’ultima dispersa: la famiglia Lynch ringrazia i soccorritori

Sono passate da pochi minuti le 13 quando gli speleosub del Corpo nazionale dei vigili del fuoco portano a riva il corpo di Hannah Lynch, l’ultima dispersa del naufragio del Bayesian, lo yacht di 45 metri andato a fondo nelle acque di Porticello.

Con il ritrovamento del corpo della 18enne il bilancio, tragico, è ufficiale: 15 salvati, 7 le vittime. Poco dopo la Guardia Costiera dichiara definitivamente concluse le operazioni di Sar, Search and Rescue: tutto quello che i soccorritori italiano potevano fare è stato fatto.

Un’operazione complessa e difficile, quella messa in campo dalle autorità italiane: i 40 sommozzatori del Corpo nazionale, tra cui 11 speleo sommozzatori abilitati alto fondale addestrati a scendere fino a 50 metri di profondità sott’acqua, si sono immersi in acqua per 4.370 minuti in 123 immersioni dalla notte del 19 agosto fino a recuperare tutti i dispersi. Il plauso è unanime, a partire dalla famiglia Lynch «devastata, sotto shock» ma, si legge in una nota affidata a un portavoce e riportata dalla Bbc, «riceve conforto e sostegno dai familiari e dagli amici» e vorrebbe «ringraziare sinceramente la guardia costiera italiana, i servizi di emergenza e tutti coloro che hanno contribuito al salvataggio». Una la richiesta: «che la loro privacy venga rispettata in questo momento di indicibile dolore», conclude il portavoce della famiglia che conta due vittime, Mike Lynch, proprietario dello yacht, e la figlia Hannah, 18 anni.

Conclusa la prima fase, ora toccherà alle indagini chiarire cosa è successo nelle prime ore del mattino del 19 agosto, quando uno yacht da 56 metri considerato inaffondabile è andato a picco, causando la morte di 7 persone. Le prime indiscrezioni degli inquirenti parlano di una catena di errori umani: 16 i minuti in cui tutto sarebbe successo, dalle prime avvisaglie della tormenta che si è abbattuta sul palermitano al naufragio. Le indagini si preannunciano lunghe e complesse, così come le fasi di recupero del relitto, già definita una `piccola Concordia´ dai soccorritori. Come allora, adesso inizierà il lungo percorso per portare fuori dall’acqua il Bayesan.

Riguardo l'autore Redazione

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.