Fisco, l’Iva retroattiva fa andare a sbattere la scuola guida: la patente schizza a 1200€

Una nuova stangata potrebbe abbattersi sulle spalle degli automobilisti italiani se si optasse per l’applicazione alle autoscuole di un regime Iva del 22%: il costo della patente di guida infatti lieviterebbe del 22% sforando quota 1.200 euro e portando l’Italia ai vertici della classifica europea del “caro patente”.

E’ il Codacons a calcolare il costo della risoluzione dell’Agenzia delle entrate di ieri, peraltro retroattiva. Oggi, infatti, conseguire la patente è già sufficientemente cara: in media circa 1000 euro dovute ad una serie di spese incomprimibili alcune sancite per legge, dalla iscrizione alla scuola guida alle lezioni di teoria, dalle lezioni di pratica, 6 ore di guida certificata obbligatoria, alla tassa sugli esami. E solo per le lezioni di guida si paga di media non meno di 50 euro l’ora.

”Si tratta – afferma il presidente del Codacons, Carlo Rienzi – dell’ennesima stangata sulle tasche degli automobilisti, categoria più tartassata d’Italia dovendo già pagare, oltre al bollo auto e una serie infinita di balzelli che gravano sul possesso dell’autovettura, le odiose accise sulla benzina per finanziare qualsiasi tipo di intervento”.
Domani a Roma si terrà una manifestazione nazionale di protesta. Tutte le scuole guida d’Italia resteranno chiuse.

Riguardo l'autore Redazione

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.