Ridi che ti passa è un detto ricorrente che proponiamo a qualche persona a noi cara quando è stata colpita da una situazione di dispiacere.
Oggi tocca coniare l’antico adagio in “piangi che ti passa”. Secondo uno studio giapponese, infatti, piangere aiuta a superare l’ansia e lo stress. Lo studioso Hidefumi Yoshida spiega che piangere sul latte versato è l’errore più grossolano che potremmo portarci dietro, ma piangere per liberarsi delle sensazioni negative ci aiuta a superare gli ostacoli della vita. I giapponesi hanno aperto una scuola per comprendere meglio il concetto del pianto e, per suo tramite, superare uno stato d’ansia.
Secondo questa teoria, esprimere le emozioni che abbiamo imprigionato dentro e scaricarle sotto forma di lacrime fa rilassare il sistema nervoso.
La metodica è sperimentata per il momento solo in Giappone. C’è chi vorrebbe esportarla anche in Europa: preparatevi con gli asciugoni, quindi, per superare la prova d’esame di pianto.
Il mondo dell’accoglienza si prepara ad accogliere la terapia: esistono già alberghi che offrono a sole donne camere super confort dotate di fazzoletti, struccante e film strappalacrime. Piangersi e sfogarsi in tutta serenità al osto di circa 70 euro a notte. Poi, il giorno seguente, si torna in piena operatività.
Di nostro possiamo metterci un piccolo suggerimento musicale, un brano di Lucio Battisti che si intitola “Fatti un pianto”.
Potrebbero interessarti anche questi articoli