Nomignoli d’amore nel Catanese: il nostro trottolino è “cicitta” o “curinedda”

Mettiamola così : ognuno ha avuto il proprio.  Appioppato dalla nascita,  scelto con celestiale tenerezza e dolcezza dai nonni o dai parenti più prossimi e pronunciato all’inverosimile fino a che coscienza e raziocinio non li abbiano nuovamente illuminati,  le  mura domestiche non abbiano finalmente risposto circa il nonsense di certi nomignoli e le diciture di interi album fotografici non abbiano  deciso di cancellarsi per la vergogna. Perché se è vero che con il nome si nasce,  per il vezzeggiativo si crepa.
D’accordo,  i mille modi di chiamare gli affetti più cari raccontano storie, ricordano aneddoti e svelano le mille facce dell’amore.
Ma come spiegare la naturale, spontanea, incontrollata e spesso illogica genesi di un vezzeggiativo a fronte di un patrimonio linguistico immenso?
Voglio dire, non si disquisisce su aggettivi tanto abusati quanto ascoltati, non si sindaca su termini orecchiabili e quindi assimilabili, non si critica lo storpiamento e o allungamento del proprio nome.
Qui si parla di lessico famigliare,  signore e signori.
Genesi primordiale di termini tanto  astrusi  quanto bizzarri.
Come potrei mai tradurre “tiritolli“, – termine adranita per eccellenza – usato da Nonno Peppino per  mettere ordine ad un gruppo scalmanato di nipoti di fronte alla distribuzione della consueta macedonia domenicale?  E pur non volendo infierire sul termine brontese “cuorici” o sull’ancor più sdolcinato  ” zuccheru e meli “, cosa potrei, invece,  arguire sul licodiese  “cicitta”  o sul paternese “curinedda” ?
Solo il tempo, ma non la memoria,  archivia i vezzeggiativi, li rinchiude nel cassetto dei ricordi e li rimpiazza con quelli di nuovo conio,  frutto della fantasia dell’amica del cuore,  dell’ arguzia del compagno di banco o della dolcezza del fidanzato di turno. Con quest’ ultimo, poi, interi capitoli zoologici si dischiudono dinnanzi ai nostri occhi, bollate per “colombine” o ” vipere”  ed elogiate tutt’ al più come “scimmie” o ” ranocchie”. E non pensate che le “polpettine” o le “ciciolene” stiano messe meglio, cotte e rosolate come sono nell’olio del loro stesso amor.
Altro che trottolino amoroso, tesoruccio o amorino! Quelle, badate bene,  sono parole arcaiche ma diaboliche, usate – con annessa modulazione del tono di voce e gestualità tipica – da generazioni intere di uomini per specifici scopi e determinati obiettivi. Gli stessi che, a onor del vero, si perseguono negli scambi mai amichevoli di liketra donzelle, pardon instagirls.
A colpi di babehoney e dolcezza riscrivono le regole della comunicazione basilare, ribaltando talvolta la logica stessa della netiquette che vorrebbe gentilezza e garbo quando in realtà si dissemina zizzania e logica clienterale.
Ma ora ditemi,  quanto era bellosciatu mio quando era sussurato in privato?
Avatar

Riguardo l'autore Redazione

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.