Dopo aver letto l’articolo Saranno i giovani a salvare Adrano (sempre che i grandi glielo permettano), credo sia doveroso partire dal contesto adranita che, allo stato dell’arte, è obiettivamente disastroso. Merita, a mio avviso, un plauso chiunque decida di spendere il proprio tempo per provare a migliorare la condizione della nostra città. Questo vale anche in politica e, ovviamente, a prescindere dal dato anagrafico. In un Paese in cui l’età media di chi rappresenta le istituzioni è inesorabilmente alta, potrebbe sembrare normale etichettare un trentenne come “giovane”. Il “giovanilismo” in salsa adranita non fa eccezione e viene fuori, puntuale, ad ogni scadenza elettorale. Non resta che sorridere quando, a 35 anni, insieme a molti amici, mi trovo a dover sottolineare di non sentire questo “peso della giovinezza”. Sulla nostra generazione pesa il fardello di scelte fatte da chi ci ha preceduto ma l’età non può essere un fattore discriminante.
La vera novità deve essere rappresentata da un diverso modo di pensare e di approcciarsi all’impegno in politica: dire basta ai protagonismi, ai personalismi, alle tattiche da retroguardia e alle risse tra fazioni per puntare, come comunità, in modo programmatico, a una vera crescita del nostro territorio.
È doveroso tracciare, collettivamente, un percorso a lunga scadenza, che guardi a come e dove saremo tra 5 anni. Questa città è di fronte ad un baratro e si salva soltanto con l’impegno di persone competenti. L’appello è rivolto a chi vive Adrano nel quotidiano, a chi è in grado di poter rispondere alle istanze della collettività, a chi è in grado di agire anteponendo gli interessi della città e dei cittadini ai propri. Queste dovrebbero essere le premesse valide per tutti, al netto di tutte le variabili. Su queste basi, insieme ad altri “giovani trentenni”, abbiamo fatto squadra con l’obiettivo dichiarato di costruire una nuova proposta politica e una nuova classe dirigente. È tempo di tornare a costruire. Lo si può fare in silenzio o platealmente, ma senza mai rinunciare a lavorare insieme a donne e a uomini che, partendo dalle proprie capacità e competenze, credono ad un paradigma diverso e un’alternativa futura.
Giovanni Ricca, 35 anni, è un cardiologo adranita. E’ consigliere comunale del gruppo “Adrano 2018”. Di recente ha aderito all’area politica del votatissimo deputato regionale Luca Sammartino, Pd.
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.